Al Ries & Jack Trout
Le 22 immutabili leggi del marketing
Cosa si intende per posizionamento nella mente?
Per parlare di posizionamento nella mente non possiamo non citare uno dei libri sulla quale si fondano i principi del marketing strategico: le immutabili leggi del marketing scritto di Al Ries e Jack Trout.
Si tratta di una strategia elaborata allo scopo di far diventare un brand un’immagine indelebile della mente. Ad esempio se parliamo di una bibita in generale ci viene in mente Coca Cola o Pepsi, se parliamo di smartphone pensiamo subito a Samsung e Apple, se parliamo di carta igienica è impossibile dimenticare la pubblicità del cane che insegue il rotolone Regina.
I concetti fondamentali sul posizionamento nella mente vengono espressi in maniera semplice e chiara nel libro di Al Ries e Trout. Per citarne alcune:
- legge della leadership: meglio essere primi che meglio degli altri
- legge della categoria: se non puoi essere il primo di una categoria inventatene una nuova in cui diventarlo;
- legge della mente: è meglio essere i primi nella mente che primi sul mercato;
- legge della percezione: il marketing non è una battaglia di prodotti ma una battaglia di percezioni;
- legge della focalizzazione: il concetto più potente del marketing è possedere una parola nelle mente del potenziale cliente;
- legge della prospettiva: gli effetti del marketing si fanno sentire nell’arco di un periodo di tempo prolungato.

Gli strumenti necessari per il posizionamento dell’offerta nella mente del potenziale cliente sono i canali di comunicazione, insieme possiamo capire quali sono più adatti a te.
Se vuoi saperne di più su come posizionarti nella mente dei tuoi clienti fissa una consulenza con uno di noi.