"Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando.”
ALBERT EINSTEIN
Ho letto tanti manuali che parlano di “Gestione del Tempo” e dai test che ho eseguito personalmente, esiste uno schema molto produttivo di gestire tempo libero e ore di lavoro, specialmente d’estate, dove i ritmi produttivi vanno man mano scemando, in relazione con le chiusure estive delle attività.
Due anni di pandemia ci hanno abituato allo stile “smart working” e questo, spesso ha generato confusione, disordine mentale, sovraccarico di lavoro o perdita di concentrazione ed energia.
Le nostre attività abituali possono essere suddivise in 3 MACRO CATEGORIE:

- Il 60% dovrebbe essere dedicato alle attività di SVILUPPO
- Il 25% alle attività saltuarie
- Il 15% alle attività di routine
La qualità nella gestione delle mansioni è fondamentale e prendersi il tempo giusto per svolgere al meglio un compito garantisce risultati più produttivi.
Per esempio, evitare di rispondere alle e-mail in modo veloce e senza rileggere attentamente può essere controproducente., pertanto dedica una o più ore (magari a metà mattinata o metà pomeriggio) per leggere attentamente e rispondere alle mail o ai messaggi.
Per prima cosa, concentrati sui progetti che curi o controlli personalmente e delega tutto ciò che non ti riguarda in prima persona.
Crea una lista dei tuoi obiettivi:

Gli obiettivi sono sfide che richiedono un’azione e devono essere misurabili, chiari e ben definiti.
Esiste un modo concreto per pianificare il tempo:
- Fissare le proprie priorità
- Pianificare un periodo di tempo preciso
- Calcolare più imprevisti possibili
- Pianificare le attività e fissare le tappe sempre per iscritto
Marketing Strategico: il posizionamento di un brand nella mente.
La questione fondamentale nel marketing è creare una categoria in cui essere primi. Al Ries…
IL linguaggio del corpo: a chi serve, come usarlo al meglio e i falsi miti.
Seduci, affascina, incanta… da “Enciclopedia della Vendita” di Antonello Nigro. Di Pamela Del Moro Nell’arte…
Come gestire una pagina Facebook in modo semplice.
Social Media Marketing: facciamolo bene! Gestire una pagina Facebook in modo semplice e professionale. Di…